CAMBIA LO STATUTO DI UNIONE PETROLIFERA PER RISPONDERE ALLA SFIDA DELLA DECARBONIZZAZIONE
DOWNLOAD 6.2.2020 Comunicato modifiche Statuto UP
CAMBIA LO STATUTO DI UNIONE PETROLIFERA PER RISPONDERE ALLA SFIDA DELLA DECARBONIZZAZIONE
Roma, 6 febbraio 2020 – Nell’Assemblea straordinaria dell’Unione Petrolifera, tenutasi oggi a Roma, sono state approvate alcune importanti modifiche allo Statuto, volte ad estendere l’ambito di rappresentanza dell’Associazione per adeguarlo all’evoluzione attesa dei processi produttivi e distributivi dei carburanti, in un’ottica di progressiva de-carbonizzazione della mobilità.
La Vision 2050, presentata da FuelsEurope nel 2019 e pienamente condivisa dalle Associate all’Unione Petrolifera, evidenzia infatti un percorso in cui l’attività “tradizionale” delle raffinerie sarà progressivamente affiancata con la produzione, non solo di bio-carburanti, ma anche di carburanti sintetici (c.d. e-fuel), nell’ottica di rendere disponibili prodotti sempre più low carbon.
L’importanza di tali prodotti è largamente riconosciuta anche dal PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) che prevede un loro progressivo sviluppo.
In tale quadro, si è ritenuto opportuno estendere l’ambito di rappresentanza a tali prodotti, sia per la parte di ricerca e sviluppo, che, in prospettiva, per la parte produzione, stoccaggio e distribuzione.
Parallelamente, il nuovo perimetro associativo interesserà anche la ricerca e l’esercizio dei sistemi di cattura, stoccaggio e/o utilizzo di CO2, legati alla produzione dei carburanti sintetici.