Comunicato consumi petroliferi novembre 2016 (prossimo comunicato il 18 gennaio 2017) 15 Dicembre 2016
Roma, 15 dicembre 2016 – Stando a dati ancora provvisori, nel mese di novembre 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 5,0 milioni di tonnellate, con un incremento pari allo 0,7% (+ 35.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di novembre è risultata pari a circa 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di benzina e 1,9 ...
2016.12.14 Comunicato nomina D.ssa Marina Barbanti a Direttore Generale UP 14 Dicembre 2016Roma, 14 dicembre 2016 – La Giunta dell’Unione Petrolifera nella riunione di ieri ha nominato quale nuovo Direttore Generale dell’Associazione la Dott.ssa Marina Barbanti, che assumerà l’incarico a decorrere dal prossimo mese di gennaio 2017.
Marina Barbanti, che attualmente ricopre la carica di Responsabile dell’Ufficio rapporti economici di UP, nonché di Vice Direttore, succede al Dott. Pietro De Simone che ricopriva questo ruolo dal 1997, dopo una carriera tutta sviluppata all’interno ...
Comunicato consumi petroliferi ottobre 2016 (prossimo comunicato il 15 dicembre 2016) 16 Novembre 2016Roma, 16 novembre 2016 – Stando a dati ancora provvisori, nel mese di ottobre 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 4,9 milioni di tonnellate, con un decremento pari al 3,3% (-168.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di ottobre è risultata pari a circa 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di benzina e 1,9 milioni ...
Comunicato consumi petroliferi settembre 2016 (prossimo comunicato il 16 novembre 2016) 18 Ottobre 2016Roma, 18 ottobre 2016 – Stando a dati ancora provvisori, nel mese di settembre 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 5,2 milioni di tonnellate, con un incremento pari all’1,4% (+73.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di settembre è risultata pari a circa 2,7 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 2 milioni di ...
2016.09.21 Comunicato Premi RemTech 21 Settembre 2016Roma, 20 settembre 2016 – Anche quest’anno, in occasione della cerimonia di apertura della decima edizione del Salone RemTech Expo 2016, che si terrà dal 21 al 23 settembre a Ferrara, Unione Petrolifera premierà uno dei vincitori dei “Premi RemTech 2016 per le migliori tesi di dottorato”.
Quest’anno, nello specifico, il premio (€ 2.000) è stato assegnato al Dott. Giuseppe D’Errico (Università Politecnica delle Marche – Ancona) con la tesi ...
Comunicato consumi petroliferi agosto 2016 (prossimo comunicato il 18 ottobre 2016) 14 Settembre 2016Roma, 14 settembre 2016 – Stando a dati ancora provvisori, nel mese di agosto 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 5,1 milioni di tonnellate, con un incremento pari allo 0,9% (+43.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di agosto è risultata pari a circa 2,6 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 1,9 milioni ...
Comunicato consumi petroliferi luglio 2016 (prossimo comunicato il 14 settembre p.v.) 25 Agosto 2016Roma, 25 agosto 2016 – Stando a dati ancora provvisori, nel mese di luglio 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 5,3 milioni di tonnellate, con un decremento pari al 5,8% (-325.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di luglio è risultata pari a circa 2,7 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di tonnellate di benzina e ...
Comunicato congiunto UP-Assopetroli-Associazioni dei gestori su contrasto illegalità nella distribuzione carburanti 28 Luglio 2016Roma, 28 luglio 2016 – Si allarga anche alle Associazioni dei gestori (Faib, Fegica, Figisc) il tavolo permanente congiunto Unione Petrolifera ‐ Assopetroli di contrasto al fenomeno dell’illegalità, istituito nel dicembre 2015.
La prima riunione del tavolo si è tenuta ieri a Roma, presso la sede dell’Unione Petrolifera, finalizzata ad individuare, in questa nuova fase, le aree di rischio pertinenti le attività a valle della filiera, ossia la distribuzione finale, ed elaborare ...